![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6wJwq7WVl3sN13ZVWCca8XyaLeF7_ezpeyT5AhsqJAkKzQ8fIditeDMGWwRiUpWNxUn6zV4TOfP3QMLmgZtFVax_8419C6CBVOItJMaRAVH9qcGQ2-MyMSv8QM56h7oa6lmiubhV9bM4/s400/_SC50359.jpg)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dopo gli anni ovattati dell'infanzia e quelli spensierati dello studio ci si immerge nella catena lavorativa che, al di là di qualunque gratificazione, assorbe e lascia poco tempo ... e poi finalmente arriva la tua quarta dimensione ... e ritrovi quella serenità smarrita.
1 commento:
Il problema non è il cane, il vero problema è il padrone, che gli continua a portare da mangiare e non ha ancora capito che alla bestia il tacchino non piace, tanto meno con le verdure tagliate grosse e poco cotte.
Tanto è vero che la ciotola rimane piena ogni santo giorno, alla mercè di tutti, e non è raro che qualche uccello venga lì a becchettare quegli avanzi di cibo così appetitosi.
Così l'animale continua a essere infelice, perché ha sviluppato un senso di inferiorità nei confronti degli altri, senso di inferiorità che cerca di curare maneggiando una sbarra di ferro: ma ad avere paura, di solito, è solo lui.
Posta un commento