Visualizzazione post con etichetta Oliviero Beha. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oliviero Beha. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2010

Licio Gelli


La rubrica di oggi va di diritto a Licio Gelli. Licio Gelli è il signore che in Italia, e forse non solo in Italia, tutti hanno sentito nominare ma quasi nessuno sa davvero chi sia. Ha ricominciato a circolare e si è ripreso spazio sulle pagine dei giornali. Per esempio, l’ex Presidente della Commissione parlamentare P2, Tina Anselmi, dice che è di nuovo pericolosissimo. Gelli cerca di vendere Villa Wanda, la sua famosa Vi Wanda che invece, secondo me, dovrebbe annettersi lo Stato come monumento nazionale, per mandarci le scolaresche in gita. Perché ricordo che a Villa Wanda, con il ritrovamento degli elenchi P2 di Castiglion Fibocchi, vicino ad Arezzo, è successo qualcosa di molto significativo per gli ultimi anni di questo Paese (continua)

Oliviero Beha ("Antenne rotte")


giovedì 8 aprile 2010

Calciopoli


Un (ex) arbitro molto importante sta finalmente raccontando la sua calciopoli: ecco la prima parte delle sue confessioni.
La giornata è caldissima e il sole è a picco da due giorni in questo capoluogo del sud. Respiriamo solo la sera grazie ad una brezzolina di mare. Due giorni ci vogliono prima che il nostro uomo si convinca e comprenda che HSL è l'unico canale mediatico attraverso il quale far giungere agli italiani la verità, quella tosta. Il suo nome non uscirà, certamente molti potrebbero capire di chi si tratta ma nessuno potrà mai provare che certe affermazioni le ha fatte lui. Finalmente si libera dai suoi fardelli e libera un po' anche noi "uomini che tentano di essere davvero liberi" e che ancora sono innamorati del calcio. L'unica cosa che lo convince e che lo stupisce, conoscendoci come giornalisti professionisti da molti anni dipendenti di testate diverse, è che anche noi resteremo anonimi e che nessuno ci guadagnerà soldi o fama.

Ecco a tutti voi la prima mezzora di sbobinamento (continua)

Dal Blog di Oliviero Beha del 28 maggio 2007

lunedì 7 settembre 2009

La querela preventiva


Ho appena finito di parlare al telefono con Niccolò Ghedini, cosa che recentemente faccio spesso (non vi sarà sfuggito, a giudicare dalle ultime iniziative del legale parlamentare rappresentante del Premier). Anche sulla base dell’ultimo post di Furio Colombo proprio qui, gli ho accennato alla possibilità di recuperare parte della credibilità con una mossa finalmente a sorpresa, una mossa inedita: la querela preventiva. Ehilà, ha fatto lui molto interessato, di che si tratterebbe esattamente? E’ semplice, Niccolò. Tu hai mai saputo di una querela a un giornale…Io sì, mi ha interrotto lui. Fammi finire, Niccolò: hai mai sentito parlare di una querela di un Presidente del Consiglio a un giornale…Eccome, mi ha interrotto di nuovo. Oh, insomma, Niccolò, impara anche ad ascoltare, non siamo mica a Ballarò…Hai mai avuto notizia di una querela a un giornale non ancora in edicola? No, effettivamente, ha fatto lui pensoso dietro gli occhiali occhiuti, a dire il vero no. E allora che aspetti, gli ho detto io (continua)


olivernet | Oliviero Beha